© Ass. Rievoca - Unione Italiana Professionisti Rievocazione Storica - P.zza B. Buozzi 7, Gravina in Puglia (Ba) - C.F. 91136560728 - info@rievoca.org - rievoca@pec.rievoca.org
L'associazione Rievoca- Unione Italiana Professionisti Rievocazione Storica ha come scopo quello di operare nell’ambito della Rievocazione Storica, considerato come circuito innovativo di Cultura e di professioni, contribuendo attraverso la rappresentanza unitaria, alla qualificazione dei “Professionisti della Rievocazione Storica”, al loro riconoscimento e alla loro costante attività di formazione e aggiornamento operando in collaborazione con Università, accademie, conservatori, centri di ricerca, enti territoriali ed altri organismi rappresentativi anche di categorie professionali, operanti sul territorio nazionale e internazionale.
Attraverso i corsi di formazioni e aggiornamento e il rilascio dell'Attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci, Rievoca intende avviare un percorso di crescente qualificazione delle attività connesse alla rievocazione storica fornendo parallelamente costante supporto formativo e di aggiornamento ai propri iscritti in ambito artistico, tecnico e professionale.
Tutte le attività formative e di aggiornamento promosse da Rievoca sono create e curate grazie alla guida di un Comitato Tecnico Scientifico costituito da esperti nazionali ed internazionali in ambiti direttamente riconducibili e/o funzionali alla rievocazione storica.
Possono iscriversi a Rievoca tutti quei professionisti, semiprofessionisti o giovani che rispettano le caratteristiche previste dai regolamenti associativi e che sono consultabili sinteticamente alla pagina Iscrizioni o integralmente nel Codice Deontologico , art.3.